
di Matilde De Pellegrin
Come già promesso ecco il programma dell'intero evento che porterà a farvi conoscere le fantastiche e meritevoli culturalmente parlando risorse enogastronomiche della Tuscia . Si perchè il CIBO E IL VINO sono cultura.
Con un variegato programma di wine tasting , show cooking , laboratori tematici anche grazie a SLOW FOOD Lazio ed alla condotta SLOW FOOD di Viterbo, alla Camera di commercio di Viterbo , ed al Touring Club Italiano questa è inoltre una veramente un'offerta di turismo enogastronimo eccellente . Vi aspettiamo
PROGRAMMA
VENERDÌ 22 NOVEMBRE
ore 18,00 Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia 
Sala della Fortuna, Piazzale Villa Giulia, 9 - Roma 
PRESENTAZIONE DI “PIACERE
ETRUSCO” 
SABATO 23 NOVEMBRE
ore 17,00-20,00 Enoteca “Lucantoni” 
Largo Vigna Stelluti, 33 - tel. 06.3293743 /
www.webdivino.com - info@enotecalucantoni.com
PRODOTTI TIPICI DELLA TUSCIA IN DEGUSTAZIONE 
ore 18,00 DEGUSTAZIONE GUIDATA da Sandro
 SANGIORGI scrittore, giornalista,
enogastronomo e direttore di Porthos 
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 
LUNEDÌ 25 NOVEMBRE
ore 16,30-20,00 Bottega
 del Gusto “La Tradizione” 
Via Cipro, 8E - tel. 06.39720349 /
www.latradizione.it - latradizione@latradizione.it 
PRODOTTI TIPICI DELLA TUSCIA IN DEGUSTAZIONE
ore
20,00 DEGUSTAZIONE GUIDATA da Marco
 OREGGIA giornalista
enogastronomo e curatore de Flos Olei. Guida al mondo
dell’Extra-Vergine 
PRENOTAZIONE
OBBLIGATORIA 
ore
20,30 Ristorante “Il Pagliaccio” 
Via dei Banchi Vecchi,
129A - tel. 06.68809595 / www.ristoranteilpagliaccio.it - info@ristoranteilpagliaccio.it
A CENA CON I PRODOTTI
TIPICI DELLA TUSCIA con Marco SABELLICO giornalista enogastronomo 
PRENOTAZIONE
OBBLIGATORIA 
MARTEDÌ
26 NOVEMBRE
ore
15,00-19,30 Bottega Del
 Gusto “Volpetti” Via Marmorata,
47 - tel. 06.5742352 / www.volpetti.com - info@volpetti.com
PRODOTTI TIPICI DELLA
TUSCIA IN DEGUSTAZIONE 
ore
16,30 DEGUSTAZIONE GUIDATA da Stefano
 POLACCHI giornalista
enogastronomo 
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
ore 17,00-22,00 Enoteca “Giansanti” - Via Ostiense, 34 - tel. 06.5754936 / www.giansantidistribuzione.it
- f.giansanti@giansantidistribuzione.it 
PRODOTTI TIPICI DELLA TUSCIA IN DEGUSTAZIONE 
ore 18,00 DEGUSTAZIONE GUIDATA da Alessandro
 SCORSONE giornalista ed enogastronomo 
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 
ore 20,30 Ristorante “Enoteca La Torre”
Lungotevere delle Armi, 22 -
tel. 06.45668304 / www.enotecalatorrevt.com - enotecalatorre@villalaetitia.com 
A CENA CON I PRODOTTI TIPICI DELLA TUSCIA con Sandro
 CAPITANI caporedattore Radio1 conduttore La Terra 
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 
MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE
ore 17,00-20,00 Enoteca “Trimani vinai in Roma dal 1821” Via Goito, 20 - tel. 06.4469661 /
www.trimani.com - info@trimani.com 
PRODOTTI TIPICI DELLA TUSCIA IN DEGUSTAZIONE
ore
18,00 DEGUSTAZIONE GUIDATA da Andrea
 CUOMO giornalista
enogastronomo de “Il Giornale” 
PRENOTAZIONE
OBBLIGATORIA 
ore
20,30 Ristorante “Il Convivio Troiani” Vicolo dei
Soldati, 31 - tel. 06.6869432 / www.ilconviviotroiani.com - info@ilconviviotroiani.com
A CENA CON I PRODOTTI
TIPICI DELLA TUSCIA  con Francesca ALLIATA BRONNER giornalista di cultura
enogastronomica e blogger di Food&Travel
 
PRENOTAZIONE
OBBLIGATORIA 
GIOVEDÌ
28 NOVEMBRE
dalle
ore 18,00 Enoteca “Massaciuccoli” Via
Massaciuccoli, 11 - tel. 06.86215529 / 
www.facebook.com/11massaciuccoli
- matteoventricini@gmail.com 
PRODOTTI TIPICI DELLA
TUSCIA IN DEGUSTAZIONE 
ore
20,00 DEGUSTAZIONE GUIDATA da Giulia
 SAMPOGNARO giornalista
enogastronoma 
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
ore
20,00 Trattoria e Wine
Bar “Porto Fluviale” 
Via del Porto Fluviale,
22 - tel. 06.5743199 / www.portofluviale.com - info@portofluviale.com 
PRODOTTI TIPICI DELLA
TUSCIA IN DEGUSTAZIONE con Paolo ZACCARIA giornalista enogastronomo 
co-fondatore di www.viadeigourmet.it 
PRENOTAZIONE
OBBLIGATORIA 
ore
20,30 Ristorante “Giuda Ballerino” Largo Appio
Claudio - tel. 06.71584807 / www.giudaballerino.com - info@giudaballerino.it 
A CENA CON I PRODOTTI
TIPICI DELLA TUSCIA con Fabio TURCHETTI giornalista enogastronomo 
de “Il Messaggero” e
“Slow Wine”
di Slow Food 
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
VENERDÌ
29 NOVEMBRE
ore
20,00 Enoteca “Corsi” Via del Gesù, 87/88 - tel.
06.6790821 / www.enotecacorsi.com
 - info@enotecacorsi.com 
A CENA CON I PRODOTTI
TIPICI DELLA TUSCIA con Paolo ZACCARIA giornalista enogastronomo co-fondatore di www.viadeigourmet.it 
PRENOTAZIONE
OBBLIGATORIA 
ore
20,30 Ristorante “Stazione Di Posta” Largo D.
Frisullo - tel. 06.5743548 / www.stazionediposta.eu - info@ stazionediposta.eu 
A CENA CON I PRODOTTI
TIPICI DELLA TUSCIA con Luigi CREMONA giornalista enogastronomo Guide Touring
 Club, Porzioni Cremona 
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Piacere Etrusco a “Eataly”
Piazzale XII Ottobre 1492
- Tel. 06.90279201 - www.roma.eataly.it 
In
occasione della presentazione della Guida
Osterie d’Italia 2014 di Slow
Food alcuni ristoranti della Tuscia propongono le loro specialità: 
VENERDÌ
29 NOVEMBRE 
ore 19
Il Vecchio Mulino di
Lubriano 
SABATO
30 NOVEMBRE 
ore 19
Il Calice e la Stella
di Canepina 
DOMENICA
1º DICEMBRE 
ore 19
Il Vicoletto 1563 
di
Vignanello 
In
collaborazione con Slow Food Lazio 
DOMENICA
1º DICEMBRE 
Sotto il
segno di Horta, 
la dea dell’agricoltura 
ore 12 Laboratorio didattico per bambini “Dal farro al grano: la storia del frumento
dagli Etruschi ai giorni nostri” con Sandra Ianni e Gabriella Cinelli 
ore 12 Show
cooking “Piccoli animali, grandi piatti” con Angelo
 Palombi del ristorante TREDICIGRADI di Viterbo 
ore 15 Laboratorio
del gusto “Salumi e formaggi: trasformare per non sprecare, gli Etruschi
già lo sapevano” con Patrizio Mastrocola
ore 17 Laboratorio
del gusto “Olio, vino e miele: dagli Etruschi a oggi i cibi salva
vita” con Stefano Asaro 
ore 20 Show cooking
con Iside De Cesare del ristorante
LA PAROLINA di Trevinano – Acquapendente
Piacere
Etrusco alla “Città dell’altra Economia” 
Campo Boario
dell’ex-Mattatoio  - Largo Dino Frisullo Testaccio 
23 e 24
NOVEMBRE - 30 NOVEMBRE e 1º
DICEMBRE
dalle
ore 10 alle 19 
Mostra mercato dei prodotti tipici e
artigianali della Tuscia e banchi d’assaggio
Io non mi perderò nulla ..... La Tuscia è una terra che riserva molte sorprese !!!
Io non mi perderò nulla ..... La Tuscia è una terra che riserva molte sorprese !!!
Nessun commento:
Posta un commento