di Matilde De Pellegrin
GOD SAVE THE WINE IN ROME ....... at PORTO FLUVIALE
Grazie ANDREA GORI da Firenze ... ma con una tua infinitamente superba RIBOLLITA ?
Stay tuned !!!!
Come si dice Franciacorta in romanesco? Scopritelo con Berlucchi il 21 Novembre al Porto Fluviale per God Save the Wine!
– 09/11/2013Posted in: God Save The Wine
Dal 1961 gli inventori della Franciacorta con Franco 
Ziliani e il “suo” Pinot di Franciacorta, antesignano del metodo 
classico di maggior successo degli ultimi anni, non hanno mai smesso di 
innovare e di seguire il mercato fino ad arrivare al punto della loro 
partenza, appunto la Franciacorta. Nella loro regione natale Berlucchi 
rappresenta oggi la realtà pià grande e nota dopo anni in cui la maggior
 parte della produzione usava uve anche di altre regioni. Un
 grande ritorno al futuro per vini che hanno acquisito nuova personalità
 come scoprirete nel corso della serata assaggiando proprio la linea 
1961… Parliamo dello sguardo e il colore del vino con Cristina Selmo:
Tre parole per dirlo: dacci tre parole (aggettivi, sostantivi, verbi) per descrivere un tuo vino o la tua idea di fare vino oggi
Siamo a Roma e anche se veniamo dal nord, speriamo che il 
nostro vino possa essere definito “Gajardo”, “bono” e ovviamente 
“Magico” magari con due g!
Durante la serata avremo nel menu alcuni classici della cucina romana, quale vino dei tuoi proporresti come abbimanento ideale?
Nell’ottica di voler semplificare e rendere il meno 
complicato possibile l’abbinamento andiamo su un solo vino per tutti i 
pianti e non potrà essere che un rosè! Ma un Rosè di carattere e 
personalità come il nostro FRanciacorta Cellarius Brut Rosè 2008, una 
grande annata per il pinot nero che si avverte forte nel bicchiere.
Una canzone (attuale) per descrivere il tuo modo di fare vino o una delle tue etichette (realizzeremo una compilation su Spotify)
Una canzone romantica e delicata che rimanda al duetto tra 
Pinot Nero e Chardonnay in molte nostre cuvèe quindi Questione di 
Feeling di Mina e Cocciante.
Vini in Degustazione:
Berlucchi ‘61 Franciacorta Rosé
Cellarius Franciacorta Rosé 2008
Cellarius Franciacorta Pas Dosé 2007
GUIDO BERLUCCHI & C. S.p.a
25040, Corte Franca (BS), Piazza Duranti, 4 Cap.Soc.i.v. € 13.000.000
 CF e PI 01604750172 Reg. Imprese 01604750172 C.CI.A.A. Brescia R.E.A. 
n.251217.............TANTO PE' CANTA'
Ar tempo che la gente popolana
bruscava ancora er pane sur carbone,
a Roma la chiamaveno “Cappone”,
come “FETTUNTA” dicheno in Toscana.
‘Na fetta de pagnotta paesana,
co’ sale ajo e ojo, a colazione
fa bene: l’ajo è contro l’infezione,
l’ojo, pe chi va duro, è un toccasana.
Se magni solo te la poi aggustà
a la burina, senza che te tocca
stà a bocca chiusa pe’ smorzà er crà-crà
Carica d’ajo, è inutile a discute,
certo nun spunteranno fiori in bocca
ma l’alito profuma de salute
(Aldo Fabrizi)
Tanto pe cantà ........
di Matilde De Pellegrin
Nessun commento:
Posta un commento