|                    Ci siamo. Fra meno di due  settimane Via della Conciliazione profumerà di vino, quello buono,  ottenuto con metodi rispettosi dell'ambiente, chi biologico, chi  biodinamico, chi ambedue... Quello dei vini naturali è un tema che  ultimamente accende numerosi dibattiti, vuoi per il nome provocatorio  ("naturale" è parola impropria, se presa in senso assoluto, visto che  comunque l'uva, per diventare vino, subisce un processo chimico indotto  dall'uomo), vuoi perché anche quello che dovrebbe rappresentare  l'alternativa all'industrializzazione del vino, ha dimostrato al suo  interno numerose contraddizioni, tanto che queste hanno finito per  produrre scissioni e spaccature e dare vita ad eventi indipendenti,  creando una certa confusione anche in chi, da appassionato, vorrebbe  accostarsi a questo mondo senza troppe complicazioni. Tiziana Gallo, ideatrice di Vini Naturali a Roma, giunto alla sua terza edizione, conosce bene queste problematiche, e in questi anni ha lavorato "per  permettere a tutti quelli che lo desiderano di degustare diverse  espressioni di vino naturale provenienti da differenti terroir, ma anche  sapere che dietro al vino esistono donne e uomini con cui parlare è un  vero piacere, che diventa reciproco se ci si lascia coinvolgere dal loro  entusiasmo". Appuntamento dunque a Roma, nella consueta cornice dell'Hotel Columbus in Via della Conciliazione 33, sabato 5 e domenica 6 febbraio dalle 12:00 alle 20:00.
    Per informazioni Sito web:    www.vininaturaliaroma.com
 
   LE AZIENDE PARTECIPANTI
 
            |      
   
Nessun commento:
Posta un commento